mercoledì 9 luglio 2008

L'ALA GRANDE


L'ala grande o ala forte (in inglese power forward) è uno dei ruoli standard della pallacanestro. Viene chiamata ala grande, in contrapposizione all'altra ala detta ala piccola.
È un ruolo molto fisico, simile a quello del
centro, un ruolo nel quale può capitare anche di dover giocare se mancano giocatori più alti. L'ala forte spesso gioca spalle al canestro in attacco, mentre in difesa si posiziona sul fondo insieme proprio al centro.
Generalmente l'ala forte è uno dei giocatori più alti e massicci della squadra, anche se non quanto il centro. A rimbalzo deve essere aggressiva e segnare la maggior parte dei punti in post basso.
Negli ultimi anni il ruolo dell'ala forte è però assai cambiato rispetto al basket anni '70/'80 ed in parte '90: al giorno d'oggi molti "4" sono più che altro ali piccole "sovradimensionate", provviste spesso di un tiro da fuori quasi più micidiale di molte guardie.
Inoltre capita spesso che per molti minuti a partita giochino da "4" anche ali piccoli naturali, giocatori che 20 anni fa avrebbero quasi esclusivamente giocato da "3".
Gli esempi più eclatanti di ali forti "moderne" nel campionato italiano sono giocatori come Stefano Mancinelli, Roberto Gabini, Shaun Stonerook, Ansu Sesay, Sven Schultze o Jumaine Jones, solo per fare alcuni esempi; altri giocatori come Danilo Gallinari o Luigi DaTome giocano solo a sprazzi da ali forti, ma spesso con ottimi risultati.
Tra i giocatori più famosi, andando aldilà dell'oceano, esempi di ala forte sono
Karl Malone, Kevin McHale, Charles Barkley e Dennis Rodman. Tra i giocatori in attività i più rappresentativi per il ruolo sono Dirk Nowitzki, Rasheed Wallace, Kevin Garnett, Elton Brand, Chris Bosh e lo spagnolo Pau Gasol oltre al caraibico Tim Duncan; ma come in Italia, alcuni di questi giocatori giocano spesso se non quasi esclusivamente da centro (ad esempio Gasol, Duncan e ultimamente anche Wallace).
Naturalmente il "cambio di ruolo" dipende molto dall'allenatore e dal suo stile di gioco.

Nessun commento: